Presso il Panometro di Dresda (info in inglese), fino al 02/09/2012, è possibile visitare Roma al tempo dell'imperatore Costantino. Ai visitatori è offerto un viaggio a ritroso nel tempo nella Roma dell'anno 312 (info in inglese), una città molto diversa da quella che conosciamo oggi.
![]() |
http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/02/3a/a3/b1/asisi-rom312-panorama.jpg |
Alla base di questo capolavoro, nato dal connubio tra arte e tecnologia, si intravede chiaramente l'accurato lavoro di ricerca effettuato dall'artista Asisi Yadegar (info in inglese), grande promotore della cultura visiva.
Senza rendersene conto ci si ritrova completamente immersi nel panorama ricreato dall'artista. I palazzi imperiali, le case dei comuni romani, le strade, le piante ed i fiori si animano così come gli uomini, le donne ed i bambini del tempo. La vita nell'anno 312 scorre davanti agli occhi dello spettatore. Ogni singolo dettaglio si offre all'occhio dei curiosi.
Un panorama a 360° per ammirare Roma in tutta la sua bellezza alla luce del mattino, del meriggio e della sera, il tutto accompagnato dalla musica di Eric Babak.
![]() |
http://www.dresden01.de/wp-content/uploads/2011/12/4_EroeffnungRom_Vogelperspektive.jpg |
Questo immenso capolavoro può essere ammirato in tutta la sua maestà grazie ad una piattaforma di metallo su 4 livelli, collocata al centro del panometro.
Un viaggio a ritroso nel tempo, ma anche un viaggio al di fuori del tempo, questo si vive nel Panometro - Roma 312.
La visita regala una miriade di senzazioni diverse. La grandezza del passato incontra il gusto senza tempo dell'arte e ritorna a nuova vita grazie all'impiego delle tecnologie moderne.
No comments:
Post a Comment