Il tipico fischio che emette per annunciare il suo arrivo o per salutare le altre "compagne" di flotta lo si ode anche a chilometri di distanza.
L'intera flotta bianca, denominata così per il suo colore, comprende al suo interno, 9 battelli a vapore, 2 navi a motore e 2 navi salone la cui capienza supera i 500 passeggeri. I 9 battelli a vapore e le 2 navi a motore portano i nomi delle città sull'Elba toccate durante le tratte. Le 2 navi salone invece i nomi di Augusto il Forte (in onore del principe elettore di Sassonia August der Starke) e Gräfin Cosel (in onore della contessa Cosel amante di Augusto il Forte).
Una flotta ridotta è invece attiva durante il periodo dell'avvento ed i mesi di novembre e gennaio.
Per chi programma di trascorrere agosto a Dresda ecco un'occasione da non perdere. Dal 15 al 17 agosto in occasione della "16 ͣ Festa del Battello a vapore" tra il Terrassenufer ed il Verkehrsmuseum (il museo del trasporto) si protranno ammirare in azione esemplari di macchine a vapore. Il 16 agosto dalle 18:30 alle 23:00 circa avrà luogo la Parata dei battelli a vapore (link in inglese) con musica dal vivo e spettacolo di fuochi d'artificio al Blaues Wunder.
Per le famiglie, così come per coloro che non rinunciano alla magia di viaggiare sull'Elba tutto l'anno, la compagnia ha offerte su biglietti e/o abbonamenti (link in inglese).
La Compagnia Sassone di navi a vapore è presente anche su Twitter e su Facebook.